ANTIBIOTICI AI BIMBI, RISCHIO MALATTIE APPARATO DIGERENTE
Fonte: VobisNews n. 12 del 19 Gennaio 2011.
Prescrivere antibiotici ai bambini potrebbe esporli a problemi all’apparato digerente. Lo ha scoperto uno studio pubblicato sulla rivista “Gut”, che ha indagato sui dati medici di oltre 580mila bambini per otto anni. I ricercatori dello Statens Serum Institute di Copenhagen hanno trovato che se si riceve un trattamento antibiotico all’età di tre o quattro anni si ha una probabilità di 1,84 volte più alta di avere una diagnosi di sindrome del colon irritabile, e addirittura tre volte e mezzo maggiore di sviluppare il morbo di Crohn. Il rischio aumenta del 12 per cento per ogni prescrizione di farmaco, e una delle spiegazioni possibili è che gli antibiotici favoriscano la crescita di batteri dannosi per l’apparato digerente, che poi danno vita alle patologie. I farmaci inoltre potrebbero distruggere i batteri “buoni” che proteggono l’apparato digerente, rendendolo più suscettibile ai problemi. “E’ la prima volta che si trova una correlazione così alta – hanno scritto gli autori – anche se il fatto che lo studio è osservazionale non autorizza a trarre la conclusione definitiva che siano gli antibiotici a provocare le malattie, per cui ne serviranno altri”. Quello della ricerca danese non è il primo esempio di “effetto collaterale” di questi farmaci: una analoga di qualche mese fa aveva trovato una correlazione tra l’uso di antibiotici nei primi mesi di vita e la comparsa dell’asma.
No comments yet.