Alcuni semplici stratagemmi per abituare i bambini a una vita sana possono funzionare al di là delle aspettative. Lo dimostra uno studio pubblicato su Jama, Journal of American Medical Association. I ricercatori della Minnesota University di Minneapolis sono riusciti a triplicare il consumo di carote e piselli fra gli alunni di una scuola elementare della cittadina di Richfield, semplicemente appendendo un poster di ortaggi colorati sui muri della mensa. I trattamenti subliminali sembrano quindi funzionare più di tanti discorsi. Il metodo suggerito dall’articolo è efficace e fa risparmiare soldi e tempo rispetto alle costose sessioni di apprendimento con uno psicologo; o ai corsi di educazione alimentare in cui spesso sono chiamati a
partecipare anche i genitori.
L’esperimento ha preso il via dalle raccomandazioni impartite dal governo Usa per abituare i bambini delle elementari a consumare più verdura e frutta. In quella fascia d’età infatti il consumo è insufficiente, con pesanti ricadute sulla salute generale e contribuisce all’epidemia di obesità infantile che colpisce le società industrializzate.
No comments yet.