C’è un modo per restare in forma, dimagrire e rinforzare il cuore. Ed è gratis. Come è noto i due pilastri della salute sono una sana alimentazione e l‘ attività fisica e quello che vi propongo è un modo veramente semplice e naturale per mantenere il corpo e la mente in efficienza.
Vi sono dei buoni motivi per iniziare, i principali sono:
. Attivate gli ormoni della felicità
. Rassodate i muscoli, in particolare gambe, addome, glutei
. Rinforzate il sistema immunitario e riducete il rischio di ammalarvi di cancro
. Perdete i chili in eccesso. Il grasso viene eliminato nei punti in cui è più facile che si depositi: sedere, pancia, fianchi, cuore
. Abbassate il livello del colesterolo
. Proteggete cuore e circolazione: riducente della metà il rischio di malattie cardiocircolatorie
. Rinforzate legamenti e tendini, vi preservate dalle varici e dai capillari affioranti
. Vi sentite più vitali nella vita di tutti i giorni e in quella lavorativa
. Prevenite dolori alla schiena, abitudini posturali scorrette e l’osteoporosi
. Dite addio alla stress
Movimento: una terapia dolce senza effetti collaterali.
Sforzo minimo o nullo, resa ottima
Le comodità costano care (passate dal letto all’auto per andare in ufficio, dall’auto alla scrivania, dalla scrivania all’auto e poi la sera dal tavolo al divano sgranocchiando qualche schifezza ? Pensateci ).
Può sembrare scontato ma è importante scegliere l’abbigliamento giusto, dedicando la massima attenzione alla scelta delle scarpe, ma anche del resto dell’abbigliamento. Avete intenzione di risparmiare? Giusto essere oculati, ma non fatelo con le scarpe: stabilità e comodità sono i requisiti. Altra considerazione interessante è che “quando camminiamo, il peso si sposta per non caricare ne ginocchia ne schiena. Nella corsa invece i piedi si staccano alternativamente dal terreno e per questo motivo è più facile che le articolazioni si affatichino.” D’altro canto l’uomo non è stato creato per stare a lungo in piedi o seduto: quando cammina invece il corpo non soffre, perchè riesce a supportare forze di carico positive, attive e vigorose. Le scarpe da scegliere per praticare la camminata veloce devono essere stabili, comode e leggere. Il design è ininfluente.
Anche se stiamo parlando di una pratica alla portata di tutti, è comunque utile disporre di qualche nozione tecnica, seguire qualche utile consiglio, preparare un programma, darsi degli obiettivi, e poi … agire.
Ci sono 4 fattori che caratterizzano la tecnica della camminata veloce:
. Il giusto modo di muovere le braccia
. La posizione corretta del corpo
. La giusta respirazione
Prima di cominciare approfondite questi punti con un esperto, un amico che pratica da tempo.
Scegliere il percorso in funzione dell’ambiente in cui viviamo: se per chi vive in campagna o ai bordi di un fiume oppure al mare è relativamente semplice, nelle città è opportuno usare qualche accorgimento, come evitare le strade molto trafficate ad esempio, e scegliere un parco o un giardino. E’ altresi importante scegliere il momento giusto per la camminata veloce, ma soprattutto esiste una regola d’oro per non vanificare gli sforzi: moderatamente ma regolarmente. 40 minuti al giorno 3 volte alla settimana? Ve bene, purché si mantenga la cadenza dell’impegno. Infine è opportuno evitare di farsi male avendo la consapevolezza dei problemi a cui possiamo andare incontro: se dopo la camminata veloce vi sentite bene come la maggior parte delle persone, bene. Ma se il corpo vi da qualche segnale, ascoltatelo. In agguato ci sono i crampi muscolari, l’affanno, le vesciche…ad esempio. E non dimenticate, prima e dopo di aver camminato, di fare qualche esercizio di stretching.
Un consiglio per non diventare teorici della camminata veloce e per passare all’azione è quello di “dichiarare i propri obiettivi”: fatto questo e dopo esservi ascoltati, troverete la forza di volontà per raggiungerli. E non dimenticare che la camminata veloce fa dimagrire. Dimagrirete senza dieta (ma ovviamente il consiglio è sempre quello di un’alimentazione sana, fatta prevalentemente di verdura, frutta, cereali integrali, legumi, e olio extravergine di oliva [la dieta mediterranea]). Non avrete l’effetto yo-yo, e perderete peso. Con la camminata veloce avrete anche più energia. Più energia e meno grasso. Un’ottima idea per iniziare a rimettersi in forma e dimagrire.
Pronti per cominciare?
No comments yet.