
Indice attvità terziaria colato a picco
Poi è uscito l’indice dell’attività terziaria, cioè il settore di servizi, che è crollato dal 52,1 di febbraio al 17,4 di marzo. Una contrazione che rappresenta un crollo su tutta la linea. Nel commento di Lewis Cooper, Economist presso la IHS Markit, si legge che “questi dati indicano tempi estremamente impegnativi per l’economia italiana, dove […]

La conoscenza è il migliore antidoto contro la paura.
Quanto illustrato di seguito ha, dunque, la finalità di proporre un protocollo osservazionale che consenta di stimare i contagiati da SARS-CoV-2 secondo diverse categorie di gravità, con affidabilità definita a livello temporale e territoriale. A partire dalla popolazione di cui si è accertato l’avvenuto contagio (conclamati) l’obiettivo è quello di stimare la popolazione contagiata ma […]

Covid-19: economie nel baratro
La nostra classe dirigente deve ammettere di avere preso un abbaglio nel credere in questa Unione Europea, ma che migliore momento di questo per reagire non esiste, con la consapevolezza che il debito pubblico non è affatto un ostacolo in un Paese sovrano, ma soprattutto in un Paese come l’Italia, con una grande capacità produttiva […]

Il rifiuto della Germania
La politica che lascia campo libero al mercato, che si autoregola e distribuirà più ricchezza a tutti è un’illusione che è stata inculcata nel cervello dei lavoratori ridotti prima a schiavi, poi a merce da spostare da un Paese all’altro al solo scopo di abbassare il prezzo del lavoro.

Eurobond e gli errori dell’Europa
Neanche di fronte a un disastro l’attuale classe dirigente europea è disposta a prendere atto che le idee che hanno guidato finora la politica economica sono profondamente sbagliate. Questa classe dirigente pretende che tali idee interpretino il modo migliore di far funzionare i mercati, elevati a mitici giudici di ciò che è giusto e ciò […]

BURIONI paladino contro l’omeopatia
Finalmente il famosissimo scienziato Roberto Burioni riesce a farsi pubblicare qualcosa sulla rivista “Science”, ma non si tratta di un importante lavoro scientifico che possa far fare passi avanti alla ricerca, non vi agitate. Si tratta di un editoriale di quattro pagine per “incoronarlo” paladino della lotta contro l’omeopatia, sulla quale ha fatto ampi studi […]

FONDO SALVA-STATI/ “Così il Mes può essere smontato”
Qui il punto è che si sta parlando di qualcosa che, volendo, può essere smontato pezzo per pezzo in tutti paesi dell’eurozona. E che in Germania è stato disattivato ancora prima della sua entrata in vigore. Non trova che sia divertente adesso trovarci a litigare sulle sue modifiche, quando può essere smontato in qualunque momento? […]

Neocolonialismo finanziario
Il 50% dei $ derivati dalle esportazioni dei paesi africani servono alla Francia per poter ridurre il proprio debito pubblico. Inoltre non dimentichiamo che nelle banche centrali africane ci sono dirigenti e funzionari francesi che hanno diritto di voto, quindi i presidenti di queste banche non possono prendere nessuna decisione senza il consenso della Francia. […]